Bonate Sopra

“Novecento” di Alessandro Baricco

Quando
29 Marzo
Dove
Teatro Verdi
Costo
15 โ‚ฌ
quando
29 Marzo
Dove
Teatro Verdi
15 โ‚ฌ

๐๐Ž๐•๐„๐‚๐„๐๐“๐Ž ๐๐ข ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ง๐๐ซ๐จ ๐๐š๐ซ๐ข๐œ๐œ๐จ

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿต ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ, ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ

Nellโ€™estate del 1994 debutta ad Asti Novecento, scritto da Alessandro Baricco per un attore, Eugenio Allegri, e per un regista, Gabriele Vacis.
Da allora, come tutte le migliori storie, Novecento ha preso a camminare da solo sulle sue gambe e si รจ trasfigurato ora in un film, ora in una canzone, una volta persino in un fumetto di Topolino.
Qualche mese prima di andarsene, Eugenio Allegri era in scena a Torino, nella sala di Alfateatro, e noi, giovani attori di PoEM, eravamo seduti a guardare uno spettacolo che era anche leggenda, freschi di diploma, felici e completamente ignari del fatto che stessimo avendo la fortuna di assistere ad una delle ultime esibizioni di Eugenio, nostro maestro.
Trentโ€™anni dopo il debutto del monologo e a due anni di distanza dalla sua scomparsa, torna in scena una lettura corale di Novecento, arricchita di ricordi e racconti di questo spettacolo che ha fatto la storia del teatro italiano.

๐˜‹๐˜ช ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜‰๐˜ข๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ
๐˜Š๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜“๐˜ถ๐˜ค๐˜ช๐˜ข ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ข, ๐˜—๐˜ช๐˜ฆ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜”๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ข๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ช, ๐˜“๐˜ฆ๐˜ต๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ข ๐˜™๐˜ถ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ, ๐˜“๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ฐ ๐˜›๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ช, ๐˜Ž๐˜ข๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜๐˜ข๐˜ญ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข
๐˜Œ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜Ž๐˜ข๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜๐˜ข๐˜ค๐˜ช๐˜ด
๐˜™๐˜ฆ๐˜จ๐˜ช๐˜ข ๐˜Ž๐˜ข๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜๐˜ข๐˜ค๐˜ช๐˜ด
๐˜š๐˜ค๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜™๐˜ฐ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜›๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ

๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘บ๐‘บ๐‘ถ 15 โ‚ฌ
In prevendita su ๐‘ฝ๐’Š๐’—๐’‚๐’•๐’Š๐’„๐’Œ๐’†๐’• o alla biglietteria del teatro il giorno di spettacolo a partire dalle ore 19.30

https://www.vivaticket.com/it/ticket/novecento/259211?culture=it-it

Festeggia insieme a noi la chiusura della nuova stagione al Teatro Verdi con un imperdibile spettacolo in scena โœจ

Comune di Bonate Sopra
Teatro de Gli Incamminati
deSidera Teatro Festival

Condividi

Luogo dell'evento
Teatro Verdi
Organizzatore

Comune di Bonate Sopra

Altri eventi in programma

  • 12 Settembre
  • Biblioteca di Capizzone
  • 12 Settembre
  • Biblioteca di Mapello
  • 12 Settembre
  • Biblioteca di Carvico
  • 12 Settembre
  • Biblioteca di Bonate Sotto
  • 13 Settembre
  • Biblioteca di Medolago