Adulti

Presentazione del libro “Ponte San Pietro in mostra”

Siete tutti invitati Domenica 17 dicembre alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare per la presentazione del volume “Ponte San Pietro in mostra. Fotografie esposte nelle mostre dell’Archivio Storico dell’Immagine” Un libro di 160 pagine, curato da Massimiliano Sana e Roberto Scudeletti ed edito da Grafica e Arte di Bergamo, contenente ben 126 fotografie d’epoca […]

Presentazione del libro “Ponte San Pietro in mostra” Read More »

Memoria. Il Saluto di Natalia Ginzburg a suo marito Leone

Natalia Ginzburg, figura di primo piano nella letteratura italiana, ma anche politica, traduttrice e drammaturga, racconta nei suoi libri la vita che ha vissuto, in modo ironico e profondo. Sicuramente la ricordiamo per il libro “Lessico famigliare”, vincitore del Premio Strega 1963, ma insieme a Giuseppina Milesi, scopriremo le molte sfumature che caratterizzano questa donna e il

Memoria. Il Saluto di Natalia Ginzburg a suo marito Leone Read More »

Fondazione Lemine presenta… Antonio Boselli: studi e restauri

Appuntamento: Sabato 2 dicembre 2023, ore 17.00 presso la Sala conferenze Fondazione Lemine, Almenno San Bartolomeo. per la presentazione di Antonio Boselli, pittore brembano del primo Cinquecento: lo stato degli studi e i restauri in corso Interverranno: Giovanni Valagussa, Storico dell’Arte Leone Algisi, Donatella Borsotti, Fabiana Maurizio, Tiziano Villa – Restauratori __________________ Ingresso libero con

Fondazione Lemine presenta… Antonio Boselli: studi e restauri Read More »

Fondazione Lemine e l’Antenna Europea del Romanico presentano..

Giovedì 30 novembre, alle 18, presso il Museo Cà’ Martì a Carenno (Via Fontana, 3), nell’ambito del progetto ‘Archeologia dell’edilizia storica in provincia di Bergamo, ricerche per la valorizzazione e la programmazione urbanistica’, verranno presentati i risultati delle indagini archeologiche svolte nel territorio carennese dall’équipe di archeologi dell’Università Cattolica. Interverranno: Luca Pigazzini, Sindaco Gabriella Zaina, Assessore

Fondazione Lemine e l’Antenna Europea del Romanico presentano.. Read More »

Gruppo di Lettura di Albi illustrati “Una festa inaspettata”

Questo gruppo si confronta una volta al mese on line su Telegram. L’adesione è libera e gratuita e rivolta ad ogni amante degli Albi illustrati, che desideri condividere con altri la propria passione, per scoprire insieme quanto questi libri non siano “rivolti solo a lettori bambini”. In ogni incontro si parla di tre/quattro albi letti,

Gruppo di Lettura di Albi illustrati “Una festa inaspettata” Read More »

CARTAANATALE

Laboratorio in biblioteca per adulti: arrotoleremo, piegheremo, ritaglieremo e coloreremo vari tipi di carta per creare uniche decorazioni natalizie! Il laboratorio si terrà venerdì 15/12 dalle 20.30 alle 22.30 Prenotazione obbligatoria

CARTAANATALE Read More »

Presentazione del libro “Il Magistrato alle acque” di Arvit Moretti

Successivamente al suo romanzo d’esordio Hubert der Wolf (2020), l’autore Arvit Moretti torna sulla scena editoriale con un romanzo che racconta del nostro passato legato alla Serenissima attraverso alcuni personaggi illustri: Ulrich, rampollo di uno dei tanti rami della nobile famiglia Hohenlohe, si trova a vestire i panni dell’eroe attraversando l’Europa, destreggiandosi tra mille avventure

Presentazione del libro “Il Magistrato alle acque” di Arvit Moretti Read More »

I Suicidi. Uomini fummo, e or siam fatti sterpi

Continuano i Venerdì Culturali organizzati dalla Biblioteca di San Pellegrino Terme. Il prossimo appuntamento è dedicato a una delle opere letterarie italiane più importanti: La Divina Commedia. Insieme alla Professoressa Rita Bella, approfondiremo il Canto XIII dell’Inferno dedicato al Girone dei suicidi. Vi aspettiamo Venerdì 24 Novembre alle ore 20.30 presso la Sala Putti di

I Suicidi. Uomini fummo, e or siam fatti sterpi Read More »