Adulti

Lo stemma ritrovato: l’affresco colleonesco di Bottanuco

Se volete saperne di più, Vi aspettiamo nella Sala del Consiglio presso il Municipio: – Sabato 19.11 alle 11: presentazione – Sabato 19.11 dalle 15 alle 19: esposizione dell’opera – Domenica 20.11 dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19: esposizione dell’opera – Venerdì 25.11 alle 20.30: conferenza “Bartolomeo Colleoni e Bottanuco”.   Ingresso […]

Lo stemma ritrovato: l’affresco colleonesco di Bottanuco Read More »

FILM MISTERIOSO

Associazione culturale Drop a Brick e Comune di Madone propongono:Film Misterioso16 novembre 2022 20.30 Sala Civica Piazza San Giovanni, 1 Madone (Bg)Indizi: 2014 + dramma + #pannelli solari + # amici + #porta Ingresso gratuito

FILM MISTERIOSO Read More »

Gruppo di Lettura “Il Gusto di Leggere” – Incontro di novembre 2022

Il gruppo di lettura della biblioteca ” Il gusto di leggere” si riunisce mercoledì 30 Novembre 2022 per discutere insieme del libro: “L’invenzione di noi due” di Matteo Bussola. Vieni in biblioteca, prenota la tua copia e partecipa al gruppo!   Per Info  scrivi a biblioteca@comune.pontesanpietro.bg.it  telefona al n° 0356228611 Seguici sui canali social  

Gruppo di Lettura “Il Gusto di Leggere” – Incontro di novembre 2022 Read More »

FolkEnRouge

L’associazione di promozione sociale Aria di Danze, con il patrocinio della città di Ponte San Pietro, organizza il concerto del “Folk En Rouge duo”. Domenica 27 novembre alle ore 16:00 presso il centro polifunzionale “UFO”, in via Legionari di Polonia, 5. Ingresso: 8€ Quota di tesseramento all’associazione: 3€

FolkEnRouge Read More »

Sull’antiva Via Priula – guida romantica

L’amministrazione del Comune di San Pellegrino Terme invita all’incontro con Paolo Aresi – giornalista e scrittore, per tanti anni inviato de L’Eco di Bergamo – che presenterà l’ultimo suo libro “Sull’antica via Priula. Guida romantica” Ed. Bolis, 2021.   Alla fine del Cinquecento, la Serenissima Repubblica di Venezia decise che era il momento di realizzare

Sull’antiva Via Priula – guida romantica Read More »

-

Confidenze memorabili di un vecchio droghiere

Sabato 5 Novembre dalle 20:30 Monologo teatrale a Bracca con Matteo NicodemoLa narrazione, tra battute e riflessioni, affronterà temi sempre più attuali, come lo spopolamento dei piccoli paesi. Inoltre si tenterà di rispondere a domande del tipo “Quanto ci sentiamo abitanti di un luogo?”, “Quanto siamo interessati alle sue dinamiche?”, “Perché vogliamo allontanarci dalle nostre

Confidenze memorabili di un vecchio droghiere Read More »