Fumettiamo
Facciamo fumetti con Matteo Gubellini, artista e illustratore. Preiscrizioni in biblioteca entro il 09/11.
Facciamo fumetti con Matteo Gubellini, artista e illustratore. Preiscrizioni in biblioteca entro il 09/11.
Ti aspettiamo sabato 16/11 alle ore 10.00 in biblioteca per parlare di “L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise” di Dan Gemeinheart, prenota la tua copia in biblioteca.
In scena ci sono una sedia e pochi oggetti. Il gioco del teatro mima il gioco dei bambini in cui gli oggetti si trasformano a servizio della creatività e della fantasia di chi sta giocando: il suono del tamburo diventa una camminata nel bosco, il bussare ad una porta, la voce rimbombante dell’orco; un foulard
LE MILLE E UNA STORIA – QUANDO ERO POLLICINA Read More »
Il mondo di Henriette Bichonnier: chi sentirà le sue storie e le avventure dei suoi personaggi (dal classico Mostro Peloso ai meno conosciuti Dragone Puzzone o Amina Salterina) potrà anche ri-gustarsele leggendole con le immagini di un grande illustratore come Pef Letture in biblioteca per bambini 4-9 anni, sabato 9 novembre alle ore 10.00 Ingresso
LE MILLE E UNA STORIA – STORIE PAZZE Read More »
Sdraiati a guardare in su, il cielo ci racconta tantissime storie, favole, giochi, sogni. Leo per il suo compleanno ha deciso, vuole… una nuvola! Mamma e papà sono un po’ preoccupati, dove si compra una nuvola?! Leo allora decide di andare a caccia di una nuvola grande come il soffitto della sua cameretta… Letture in
LE MILLE E UNA STORIA – CON IL NASO ALL’INSÙ Read More »
Il testo di Roberto Piumini è una storia ambientata fra bosco e montagna e racconta del folletto Omi e di un altro strano essere, Cic, suo amico, che devono lottare contro il malvagio avversario Granfass e i due giganti Abu e Uba, che impediscono loro il valico di una montagna. Ma grazie alla riccia Ispa
LE MILLE E UNA STORIA – OMI E CIC… E ALTRI FOLLETTI Read More »
Un appuntamento per neo mamme, papà e genitori in attesa per giocare e coccolare i bebè con i libri… La partecipazione è gratuita con iscrizione in biblioteca.
I nonni sono alberi maestosi: le loro storie crescono come foglie nei nostri cuori. Una mattinata in biblioteca per festeggiare i nostri nonni, compagni di letture, giochi e avventure. La partecipazione è gratuita con prenotazione in biblioteca.
Tre appuntamenti in biblioteca con letture ad alta voce e piccolo laboratorio creativo. L’appuntamento è per: Mercoledì 16 Ottobre dalle ore 16.30 con Storie per Aria per bambini dai 3 ai 7 anni Mercoledì 13 Novembre dalle ore 16.30 con Storie al Buio per bambini dai 7 ai 10 anni Mercoledì 18 Dicembre dalle ore
Storie in Biblioteca – Storie per Aria Read More »
Tre appuntamenti in biblioteca con letture ad alta voce e piccolo laboratorio creativo. L’appuntamento è per: Mercoledì 16 Ottobre dalle ore 16.30 con Storie per Aria per bambini dai 3 ai 7 anni Mercoledì 13 Novembre dalle ore 16.30 con Storie al Buio per bambini dai 7 ai 10 anni Mercoledì 18 Dicembre dalle ore
Storie in Biblioteca – Storie al Buio Read More »