Tutti

A BERGAMO CI SONO I FANTASMI

Un’avventura nuova per i piccoli, capace di stupire anche i grandi: imparare a conoscere Bergamo Alta con l’aiuto dei fantasmi di chi ci ha vissuto nel passato. Persone importanti o semplici, note oppure no. Tutte, però, hanno qualcosa da raccontare: qualcosa che ci aiuta a scoprire anche luoghi e storie che forse non tutti conoscono. […]

A BERGAMO CI SONO I FANTASMI Read More »

IV Novembre – Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

In questa giornata speciale, rendiamo omaggio a tutti coloro che hanno servito e servono il nostro Paese con coraggio e dedizione. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle celebrazioni per ricordare insieme i valori di unità, impegno e sacrificio che fondano la nostra Repubblica. Un’occasione per riflettere sul significato dell’identità nazionale e per esprimere

IV Novembre – Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Read More »

Il bosco delle storie

Un percorso di lettura condivisa dove adulti e bambini si immergono insieme nel mondo dei libri. Ogni incontro propone storie sempre nuove attraverso una lettura dialogica: un modo speciale per scoprire le pagine, fare domande, condividere emozioni e creare ricordi preziosi tra grandi e piccini. Che siate mamme, papà, nonni, zie o zii, questo spazio

Il bosco delle storie Read More »

“In Tempore Organi” – Voci et organo insieme – 28ª edizione

Tradizionalmente la rassegna si svolge principalmente nella chiesa di San Nicola ad Almenno San Salvatore dove ha sede l’antico organo Antegnati. Quest’anno, essendo la chiesa di San Nicola chiusa per restauri, i concerti si terranno nelle chiese di San Giorgio, San Salvatore e, per la prima volta, al Santuario della Madonna del Castello. Musiche del

“In Tempore Organi” – Voci et organo insieme – 28ª edizione Read More »

80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo

Sabato 4 ottobre 2025 ore 15:45: Adunata delle fanfare alpine Ritrovo presso il Sagrato della Chiesa Parrocchiale, via Papa Giovanni XXIII ore 16:00: Esibizione per le vie del paese delle fanfare alpine ore 17:15: Ripudiare la guerra, custodire la memoria: 80 anni dalla Liberazione Momento di incontro presso Il Cortile (ex Chiesa Vecchia), via Papa Giovanni XXIII ore

80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo Read More »