Tutti

Bookpass – Cartoleria solidale per il diritto allo studio

Bookpass è un progetto solidale che permette, ogni anno, di donare materiale scolastico a bambini e famiglie in difficoltà. La Biblioteca di Capriate San Gervasio è punto di raccolta. Potrai donare: – penne, matite, gomme e temperini; – Pennarelli, pastelli, tempere; – Forbici, correttori, evidenziatori; – squadre, compassi; – zaini, astucci, diari. La raccolta sarà

Bookpass – Cartoleria solidale per il diritto allo studio Read More »

Pagine verdi – Annarita Briganti – Alda Merini l’eroina del caos – ore 11.00

Una poeta, non una poetessa. Rock, ribelle, sopra le righe, contro ogni forma di convenzione e d’ipocrisia. Due matrimoni, quattro figlie, e una guerra mondiale, ricoveri in manicomio, telefonate notturne, amori celebri e indimenticabili furori, cicche di sigaretta, scrittura, solitudini. Alda Merini è impossibile da contenere entro i bordi di una pagina perché i suoi

Pagine verdi – Annarita Briganti – Alda Merini l’eroina del caos – ore 11.00 Read More »

Pagine verdi – Giorgio Oldrini – Piccolo girotondo intorno al mondo – ore 15.30

Sei capitoli per raccontare viaggi, fisici o immaginati, in varie parti del mondo, a cominciare proprio da Sesto San Giovanni. Un modo per incontrare personaggi veri, per parlare di fatti conosciuti o ignoti, di raccontare atmosfere come sfilando una catena di ricordi e di memoria. La Campari e il Parco Nord con la sua storia,

Pagine verdi – Giorgio Oldrini – Piccolo girotondo intorno al mondo – ore 15.30 Read More »

Pagine verdi – Aurelio Citelli – Roberto Leydi. Il “monello” che ci fece conoscere l’altra musica

Roberto Leydi Il ‘monello’ che ci fece scoprire l’altra musica Saggio a cura di Aurelio Citelli, pubblicato dall’Associazione culturale Barabàn con contributi di: Umberto Eco, Moni Ovadia, Bruno Pianta, Ferdinando Scianna, Febo Guizzi, Cesare Bermani, Franco Castelli, Francesco Giannattasio, Ignazio Macchiarella, Renata Meazza, Luigi Pestalozza, Nicola Scaldaferri, Nico Staiti, Elena Bergomi. A vent’anni dalla scomparsa

Pagine verdi – Aurelio Citelli – Roberto Leydi. Il “monello” che ci fece conoscere l’altra musica Read More »

Pagine verdi – Nina Quarenghi – Giorgio Caproni. Registri di classe – ore 15.30

«La scuola “logora”. Arrivo a casa sfinito. Ma con tutto questo, amo la scuola, e chissà se saprei abbandonarla davvero, come tante volte mi sono proposto di fare.» Così scriveva Giorgio Caproni nel registro di classe del 1962-63. Aveva cinquant’anni e da quasi trenta entrava in classe ogni mattina portando con sé il sogno di

Pagine verdi – Nina Quarenghi – Giorgio Caproni. Registri di classe – ore 15.30 Read More »

Pagine verdi – Maria Teresa brolis, Marco Carobbio – La Valle della speranza – ore 15.30

Valle della speranza Luoghi, persone, storie della valle Seriana nel Medioevo. Valle di speranza, quella del Serio, perché abitata da gente sempre pronta a ricostruite e a risollevarsi dalle prove. Questo libro ne indaga la storia in quel periodo che ancora chiamiamo “medioevo” e lo fa con una narrazione vivace che, pur rigorosa nel metodo,

Pagine verdi – Maria Teresa brolis, Marco Carobbio – La Valle della speranza – ore 15.30 Read More »

Pagine verdi – Claudio Gotti – Jean Landrieux. L’artiglio del gatto. Ore 15.30 -Madonna dei Campelli

“Jean Landrieux: l’artiglio del gatto (Memorie 1796-1797)”, edito dal Sistema bibliotecario Nord-Ovest della provincia di Bergamo, nell’ambito della prestigiosa collana denominata “Biblioteca di Abelàse”, curata da Chiara Delfanti; l’opera è una traduzione documentata, filologicamente fedele, delle memorie del generale francese Jean Landrieux che partecipò in prima persona all’intera campagna napoleonica in Italia, svoltasi tra il

Pagine verdi – Claudio Gotti – Jean Landrieux. L’artiglio del gatto. Ore 15.30 -Madonna dei Campelli Read More »