Lettura e incontro con l’autore
Incontro a Gerosa, con Simone Arrigoni, autore dell’opera “Fantastici via vai fra i sentieri della Val Taleggio”.
Lettura e incontro con l’autore Read More »
Incontro a Gerosa, con Simone Arrigoni, autore dell’opera “Fantastici via vai fra i sentieri della Val Taleggio”.
Lettura e incontro con l’autore Read More »
Tre libri e una mostra per raccontare la formazione delle autonomie locali in Valle Imagna.
Mostra Valdimania Lemine Read More »
Concerto a Malentrata “Il Brembilla Jazz Festival” è un festival di musica jazz improvvisata, che nasce con l’obiettivo di far rivivere e valorizzare le antiche contrade e i borghi della Val Brembilla, posti incantati, attraverso un’affascinante programma di eventi musicali con ospiti d’eccezione. E’ organizzato dal comune di Val Brembilla, con il sostegno di realtÃ
Brembilla jazz festival Read More »
Nell’ambito della rassegna “Desidera ragazzi sguardi all’insù” promossa dal Sistema Bibliotecario dell’Area Nord-Ovest della Provincia di Bergamo, organizzata in collaborazione con il Teatro de gli Incamminati, l’Assessorato alla Cultura propone lo spettacolo per bambini (età consigliata dai 4 anni): “La gallinella rossa” a cura dell’Accademia Perduta Romagna Teatri. L’appuntamento è per Mercoledì 25 giugno alle
La Gallinella Rossa – Sguardi all’insù Read More »
L’iniziativa fa tesoro dell’esperienza  di altri paesi europei dove è consuetudine cedere ai lettori libri “doppi” o quelli troppo vecchi per restare negli scaffali a disposizione  del pubblico, sostituiti da copie nuove o più aggiornate…
Un libro per un libro Read More »
Sabato 7 giugno – Ore 14.00 Ritrovo: Piazzetta della Biblioteca di Pontida Attraverso sentieri e silenzi, lasciamoci guidare da Daniele Engaddi in un viaggio sensoriale tra profumi, colori e saperi antichi. Scopriremo insieme le erbe spontanee e i segreti nascosti nel verde che ci circonda. Una camminata lenta, in ascolto della natura e di ciò
Passeggiata con l’erborista Read More »
Venerdì 6 giugno 2025 ore 20.30 Esperienza adatta a tutti, dai 12 anni in avanti Cosa sono, dove nascono, come si scrivono, cosa possono insegnarci. In un’atmosfera rilassata, che favorisce il pensare e il meditare, proveremo a scrivere haiku IN BIBLIOTECA INGRESSO LIBERO Non serve prenotazione ma è gradita conferma
Scopriamo gli Haiku – poesia giapponese Read More »
Il Comune di Presezzo si unisce alle celebrazioni nazionali per la festa della Repubblica, lunedì 2 giugno 2025.
2 GIUGNO. Festa della Repubblica Read More »
Sei affascinato dalla musica e vorresti suonare uno strumento? La nostra scuola di musica ti offre un’esperienza unica: assisti ad una nostra lezione ed incontra i nostri insegnanti! PIANOFORTE Martedì 27 maggio Alle ore 15:30 CHITARRA Lunedì 9 giugno Alle ore 20:00 Presso la Biblioteca di Villa d’Adda, via Madre Teresa di Calcutta 1/a Aperto
Vi invitiamo alla mostra “NOI MU.VI.! – Al MUseo del territorio VIlladaddese” In questa occasione potrete conoscere le attività che le alunne e gli alunni delle scuole primaria e secondaria di I grado di Villa d’Adda hanno svolto con gli operatori museali e scoprire il territorio villadaddese Inaugurazione SABATO 31 MAGGIO alle ore 11:30 Sede