Voci del verbo educare
Relatore: Dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva. Ingresso gratuito con la possibilità di acquistare libri.
Voci del verbo educare Read More »
Relatore: Dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva. Ingresso gratuito con la possibilità di acquistare libri.
Voci del verbo educare Read More »
Una donna, in fuga da una vita che non riesce più a riconoscere, si ritrova a guidare senza meta fino alle coste dell’Adriatico, il fedele cane Ilko come unico compagno di viaggio. Mentre cerca di orientarsi tra strade solitarie e borghi dimenticati, si imbatte in personaggi enigmatici: un vecchio pescatore che sembra conoscere i segreti
Pagine verdi: cultura, colture e natura nel parco Read More »
Il Diritto Internazionale Umanitario (DIU) è l’insieme di regole e convenzioni che, in caso di conflitto armato, hanno come obiettivo la tutela delle persone che non prendono, o non prendono più parte alle ostilità. Il DIU non si concentra sulle ragioni dell’uso della forza, quanto piuttosto sul diritto in guerra. A tal scopo fissa limiti precisi
Il diritto umanitario… in pillole Read More »
Alla scoperta all’urbex, esplorazione urbana di edifici abbandonati, attraverso le fotografie. Il fotoamatore ed esploratore urbano Luca Berva ci accompagnerà, con i suoi racconti audiovisivi, alla scoperta del fascino della decadenza e ci rivelerà i vari aspetti di questa pratica.
Urbex, la forma dell’oblio Read More »
Presentazione delle attività culturali autunno-inverno della biblioteca comunale.
Presentazione Agenda Culturale 2025 della biblioteca Read More »
Un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di cinema in cui parleremo di “Una famiglia vincente: King Richard” di Reinaldo Marcus Green. Venerdì 29/08, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bottanuco. Locandina disponibile in allegato. Info e iscrizioni in Biblioteca:
Il Diritto Internazionale Umanitario (DIU) è l’insieme di regole e convenzioni che, in caso di conflitto armato, hanno come obiettivo la tutela delle persone che non prendono, o non prendono più parte alle ostilità. Il DIU non si concentra sulle ragioni dell’uso della forza, quanto piuttosto sul diritto in guerra. A tal scopo fissa limiti precisi
Il diritto umanitario… in pillole Read More »
Alla scoperta all’urbex, esplorazione urbana di edifici abbandonati, attraverso le fotografie Il fotoamatore ed esploratore urbano Luca Berva ci accompagnerà, con i suoi racconti audiovisivi, alla scoperta del fascino della decadenza e ci rivelerà i vari aspetti di questa pratica
Urbex, la forma dell’oblio Read More »
…di Multiform(i) Ingegn(i) 3° edizione Conversazioni mensili su idee, professioni, arti e mestieri Quinto incontro dell’anno con Anna Dousset – Dottoressa in Storia dell’arte “L’arte greca nell’antica Roma.” Originali o copie? Venerdì 25 luglio – ore 20.30 Presso Biblioteca Padre Venturino Alce Almenno San Salvatore
…di Multiform(i) Ingegn(i) – “L’arte greca nell’antica Roma. Originali o copie?” Read More »
L’estate? Si legge meglio! La biblioteca non va in vacanza… anzi, raddoppia! Ecco a voi le locandine degli eventi dedicati agli ADULTI. A luglio e agosto vi aspettiamo con due rassegne imperdibili: Incontri con l’autore – Parole, storie, emozioni svelati direttamente da chi i libri li scrive! Appuntamenti culturali – Dialoghi, luoghi e cultura per
Appuntamenti culturali Read More »