Conferenza/Dibattito

LA STORIA DEI SETTE MARTIRI

A margine dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, l’auditorium comunale ospiterà un incontro storico culturale curato da Samuele Chiodelli dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Sotto il Monte. L’appuntamento sarà una preziosa occasione per approfondire la storia dei Sette Martiri, un capitolo importante nella storia del nostro paese. L’evento è rivolto ai ragazzi frequentanti le

LA STORIA DEI SETTE MARTIRI Read More »

“Le scienze sociali: al servizio dell’uomo o dei poteri? “

Cristiani in dialogo con le scienze per capire il nostro mondo   Confronto tra Ivo Lizzola (filosofo e pedagogista) e Tarcisio Plebani (sociologo), in dialogo con i giovani almennesi Martedì 22 aprile 2025 alle ore 20.45 presso la Sala don Nosari  – oratorio Almenno San Salvatore, via Cappuccini 1   “Far entrare la vita reale e la storia nella vita di fede: cosa

“Le scienze sociali: al servizio dell’uomo o dei poteri? “ Read More »

Primavera Letteraria

Venerdì 9 maggio alle ore 17:00 presentazione del romanzo storico e autobiografico “Piccole Storie” di Pandino Bertagna   Venerdì 16 maggio alle ore 17:00 dibattito e presentazione dei libri “Tutta la verità sull’amore”, “+Donna +Uomo” e “Per tutti i per sempre” di Manuela Mantegazza.   Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Suisio.

Primavera Letteraria Read More »

Sulle ali del pensiero

“Sulle ali del pensiero – La filosofia medievale da Anselmo d’Aosta a Tommaso d’Aquino”. Una serie di incontri tenuti dal prof. G.B. Paninforni nei quali verrà approfondita la storia della filosofia nel pensiero medievale. Il giovedì dal 24 aprile al 5 giugno, dalle 20.30 alle 22.00, presso le sale della nostra biblioteca. Per l’accesso al

Sulle ali del pensiero Read More »

Per filo e per sogno

Vi invitiamo a partecipare a questa interessante serata. Alberto Saccavini, esperto di sostenibilità nella moda, ci accompagnerà in una serata di approfondimento sul tema del riciclo del tessile, in un periodo dove la Fast Fashion sta portando enormi quantità di capi a breve durata che diventano velocemente un rifiuto da gestire.

Per filo e per sogno Read More »

Il potere dell’arte e della parola

Sabato 3 Maggio alle 20.30 𝑰𝒍 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒂 Intervengono: Greta Todeschini, Studentessa Università di Bergamo e scrittrice e Ada Crippa, poetessa e scrittrice di racconti di esperienza. Presentazione dei libri: “Cora” di Ada Crippa e “Il volo delle parole” di Maria Murriero. Espone il pittore: Marco Locatelli Conduce: Chiara Medolago Intrattenimento musicale:

Il potere dell’arte e della parola Read More »

Rassegna “L’Etica della Parola”

All’interno della Rassegna itinerante “L’etica della Parola – Arte e Cultura: il senso della Riflessione” organizzato dal Movimento Internazionale Artistico Letterario – Group la biblioteca di Chignolo d’Isola ospita SABATO 12 APRILE 2025 dalle ore 20.30 l’appuntamento “COMUNICAZIONE E ARTE” – un momento di riflessione sul significato dell’arte e della sua forza comunicativa attraverso le parole, la

Rassegna “L’Etica della Parola” Read More »