Il dialetto di Berbenno e Sant’Omobono Terme
Una curiosa indagine linguistica sul campo, documentazione e valutazione sullo stato di salute dei due dialetti.
Il dialetto di Berbenno e Sant’Omobono Terme Read More »
Una curiosa indagine linguistica sul campo, documentazione e valutazione sullo stato di salute dei due dialetti.
Il dialetto di Berbenno e Sant’Omobono Terme Read More »
Cos’è la Naturopatia? Di cosa si occupa e quali sono i suoi principi fondamentali? Relatrice: Vera Zanetti (Naturopata, Consulente alimentare, Radiestesista, Floriterapeuta ed Idrologa) L’appuntamento è per Venerdì 11 Aprile alle ore 20.30 presso la “Sala Putti” di Villa Speranza – via San Carlo, 32, San Pellegrino Terme Per maggiori info e prenotazioni contattare Vera
Conferenza gratuita di Naturopatia Read More »
𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 vi invita all’esplorazione sciamanica degli archetipi nelle fiabe. Il sabato, dal 3 maggio al 21 giugno, dalle 14.30 alle 18.30, presso la sala della Pro Loco Berbenno. Per info: atelierteatrokim@gmail.com
Viaggio nel mondo incantato Read More »
“Ciao amore ciao”: gli epistolari amorosi degli emigrati italiani. Venerdì 9 maggio 2025, ore 20:30, presso la Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia.
A differenza di molte nazioni vicine a noi , come Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera, ed altre ancora oltre oceano, come Usa e Australia, in Italia l’osteopatia ha faticato ed ancora fatica ad essere conosciuta. Quest’incontro è dedicato alla divulgazione e alla scoperta della cultura dell’osteopatia e di quello che può fare, sia per aiutare la
Osteopatia Pedriatrica Read More »
Un incontro per scoprire il potere delle 𝒇𝒊𝒂𝒃𝒆, sabato 29 marzo alle ore 10.30, in biblioteca. *** “Le fiabe, nate dalle stesse radici dello sciamanesimo, sono narrazioni ancestrali, racconti magici che racchiudono archetipi universali. Appartengono all’uomo da sempre e come il viaggio sciamanico ci trasportano oltre il tempo e lo spazio per parlare alla nostra
Viaggio nel mondo incantato Read More »
Conferenza stampa di presentazione del progetto “Dal cotone al digitale. Condividere online l’archivio del villaggio operaio di Crespi d’Adda”. Progetto realizzato con il contributo di Regione Lombardia. 21 marzo ore 10,00 Museo multimediale – Sala 1 Corso Manzoni, 18 Crespi d’Adda.
Dal cotone al digitale Read More »
Non perderti una preziosa occasione per approfondire un tema tanto caro alla nostra collettività e all’Amministrazione comunale: la violenza contro le donne. Venerdì ci ritroveremo per generare ancora più consapevolezza e condividere esperienze attraverso l’incontro. Segna in agenda: Venerdì 21 marzo Ore 20:30 Casa Bravi
Gli incontri sono promossi dal Piano Gap dell’Ambito Territoriale dell’Isola Bergamasca e della Bassa Val San Martino in collaborazione con ATS Bergamo e l’Amministrazione Comunale di Bonate Sopra. Le serate hanno come obiettivo quello di presentare e far conoscere alla cittadinanza i servizi e i progetti di prevenzione e promozione alla salute attivi sul territorio. 28
Incontri “Un’isola di progetti” Read More »
Gli incontri sono promossi dal Piano Gap dell’Ambito Territoriale dell’Isola Bergamasca e della Bassa Val San Martino in collaborazione con ATS Bergamo e l’Amministrazione Comunale di Bonate Sopra. Le serate hanno come obiettivo quello di presentare e far conoscere alla cittadinanza i servizi e i progetti di prevenzione e promozione alla salute attivi sul territorio. 28
Incontri “Un’isola di progetti” Read More »