Coloriamo la natura
Passeggiata individuale o a gruppi fino a Ca’ Fonta’ in località Sussia Pranzo al sacco. Inizio evento ore 14.00 Al termine merenda e rientro È gradita la prenotazione
Coloriamo la natura Read More »
Passeggiata individuale o a gruppi fino a Ca’ Fonta’ in località Sussia Pranzo al sacco. Inizio evento ore 14.00 Al termine merenda e rientro È gradita la prenotazione
Coloriamo la natura Read More »
Tornano anche quest’anno i laboratori dedicati ai bambini! 3 agosto ore 15:00 – crea il tuo animale preferito con materiali naturali 10 agosto ore 15:00 – crea il tuo scacciapensieri 24 agosto ore 15:00 – crea il tuo ritratto floreale Contributo 3 euro Vi aspettiamo! La prenotazione è obbligatoria presso la Pro Loco.
Laboratori creativi per bambini Read More »
ll laboratorio può svolgersi in uno spazio che possa consentire sia una sperimentazione corporea sia una sperimentazione sia con l’utilizzo di materiali grafico – pittorici, manipolativi (inclusi materiali naturali di recupero) accompagnati da testi, albi illustrati, opere artistiche e bibliografiche. Il laboratorio intende inoltre offrire l’esplorazione di diversi linguaggi espressivi attraverso la metodologia psicomotoria e
L’ARTE, IL MOVIMENTO E LO SPAZIO. Dialogo tra scienza e arte Read More »
Laboratorio espressivo per ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni. Partecipazione gratuita con iscrizione in biblioteca (tel. 035907191 int. 6 email biblioteca@comune.bottanuco.bg.it) Volantino
Dopo l’anno scorso, riproponiamo Leggere l’astronomia “Family edition”, un ciclo di incontri per tutti gli appassionati di astronomia, nelle biblioteche del nostro territorio. Tutte le date nel volantino. Informazioni nelle biblioteche aderenti.
LEGGERE L’ASTRONOMIA – FAMILY EDITION Read More »
Family Lab – Esplorazione guidata sulle sponde e i sentieri vicino al fiume Sonna per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni con Milena Gualtieri, insegnante della scuola dell’infanzia ed esperta di laboratori creativi Camminando lungo le sponde e sui sentieri vicino al fiume Sonna, scopriremo tesori naturali da raccogliere e da conservare, proprio
𝗙𝗼𝘀𝘀𝗶𝗹𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗨𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 Read More »
Vi invitiamo sabato 15 luglio alle ore 10:00 a scoprire la chiesa di San Tomè. Un’esperienza immersiva, rivolta ai bambini e alle bambine dai 7 ai 10 anni, per sperimentare in prima persona il valore della luce. A seguire, un laboratorio in cui i bambini saranno invitati a costruire un’architettura di carta fatta di vuoti,
ALLA SCOPERTA DI SAN TOMÈ TRA ARCHITETTURA E ASTRONOMIA Read More »
29/06 ore 16.30 Scacchi (appuntamento di gioco libero aperto a tutti, con prenotazione) 06/07 ore 17.00 Scacchi (appuntamento di gioco libero aperto a tutti, con prenotazione) 15/07 ore 10.00 Giochi in scatola (dagli 8 anni, con prenotazione) 29/07 ore 10.00 Giochi in scatola (dagli 8 anni, con prenotazione) Dal mese di luglio il
La Biblioteca di Suisio, in collaborazione del Parco Astronomico “La Torre del Sole” di Brembate Sopra e Sistema bibliotecario area N.O. di Bergamo, organizza una “serata osservativa” per bambini della scuola primaria (secondo ciclo) e famiglie . Dove: Cortile esterno presso la Chiesa di San Lorenzo. Durata dell’incontro: 2,5 ore dalle 21:00 circa. Evento gratuito
Leggere l’astronomia – Serata Osservativa Read More »
Ritorna il tradizionale mercatino del libro usato della biblioteca, visitabile negli orari di apertura al pubblico della biblioteca comunale.
Un libro per un libro Read More »