Gertrud Rittman – Fischer
Tema: “acqua – fiume – vita”. Vernissage sabato 20 settembre 2025 ore 17:00.
Gertrud Rittman – Fischer Read More »
Tema: “acqua – fiume – vita”. Vernissage sabato 20 settembre 2025 ore 17:00.
Gertrud Rittman – Fischer Read More »
Inaugurazione domenica 21 settembre 2025, ore 10:30, a cura della storica e critica Chiara Medolago. Orario di apertura: sabato e domenica 15:00-19:00.
Anche il caos dialoga con l’arte di Aurora Read More »
Domenica 21 settembre 2025, all’interno della mostra, si terranno un intervento di Chiara Medolago, storico e critico d’arte, e un concerto in quattro arti. Orario di apertura: 10:00-12:00 e 15:00-19:00.
Yugen – tessere il caos Read More »
Domenica 21 settembre 2025, presso il centro storico della città di Ponte San Pietro, si terranno numerosi eventi artistici. Consulta la locandina allegata per il programma dettagliato.
Pittori e scultori all’opera Read More »
Domenica 21 settembre 2025 presso il Palazzo Comunale di Ponte San Pietro. Orario di apertura: 08:00-18:00.
Sabato 20 e domenica 21 settembre al Parco Brolo vi aspetta la mostra fotografica “L’isola che abitiamo” a cura del collettivo Paesaggi Prossimi, un gruppo di giovani progettisti attivi nell’ambito dell’architettura, del paesaggio e del design La mostra raccoglie fotografie e mappe che raccontano l’Isola Bergamasca attraverso contrasti, potenzialità e trasformazioni. Un’iniziativa che intende proporre
Mostra fotografica “L’isola che abitiamo” Read More »
In quest’anno giubilare, siamo lieti di cominciare l’autunno artistico del Castello di Solza con una Mostra itinerante dedicata al Santo Papa Giovanni XXIII a cura di Gian Maria Mazzola. Artisti, appassionati d’Arte e amici, prendete nota! Dal 20 al 28 settembre 2025 S. GIOVANNI XXIII “Ricordi della mia Vita” Vernissage Sabato 20 settembre alle ore
Ricordi della mia vita Read More »
Orari di apertura: dal martedì alla domenica, 10:00-12:00 e 15:00-18:00. Inaugurazione venerdì 19 settembre 2025 ore 17:30; modera il critico d’arte Chiara Medolago.
La biblioteca ospita questa esposizione e ringrazia il concittadino Massimiliano Terzi per la preziosa collaborazione. Gli amanti di Manzu’ sono una serie di dodici incisioni policrome mediante la tecnica dell’acquaforte-acquatinta, che furono eseguite nel 1979 e contenute in un volume di poesie inedite di Raffaele Carrieri scritte fra il 1977 e il 1979.
Gli amanti di Manzù Read More »
In occasione delli 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla I° biennale organizzata dal Circolo artistico di Valle Brembana. 25 opere di 25 artisti e materiale dell’epoca un mostra presso la sala espositiva del