Mostra

Antichi Mestieri

Domenica 13 luglio 2025, dalle ore 14.30, si svolgerà la tradizionale manifestazione “Antichi Mestieri”, quest’anno ospitata in via Brocchione, che ci permetterà di scoprire e riscoprire antichi mestieri ormai (quasi) estinti. Bus navetta in partenza dal parcheggio dell’area socio-ricreativa. La manifestazione sarà annullata in caso di pioggia.

Antichi Mestieri Read More »

Visita per adulti al borgo di Cornello e alla torre campanaria

Alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo. Il borgo ha legato il suo nome ad alcuni esponenti della famiglia Tasso

Visita per adulti al borgo di Cornello e alla torre campanaria Read More »

Visita per bambini Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti

Con i giovani visitatori del museo, andremo alla scoperta delle storie che si nascondono nel borgo di Cornello con sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti: viaggio nel borgo medievale di Cornello. I bambini diventeranno degli esploratori che, attraverso alcuni elementi presenti nel borgo, ricostruiranno, con l’operatrice museale, la storia del borgo medievale di Cornello

Visita per bambini Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti Read More »

Visita guidata in notturna alla Basilica di Santa Giulia

Una visita guidata alla scoperta di uno dei tesori di Bonate Sotto: la Basilica di Santa Giulia. Un’occasione per trascorrere una serata immersi nella cultura e nella storia dell’arte. Questa sarà una visita davvero speciale: l’esperienza si svolgerà in notturna, con tutta la basilica magicamente illuminata, offrendo un’occasione unica per ammirare l’architettura in un’atmosfera raccolta

Visita guidata in notturna alla Basilica di Santa Giulia Read More »

Museo Civico Storico Naturalistico “F. Gervasoni”

Il Museo Civico Storico Naturalistico “F. Gervasoni” è un luogo dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio naturale e storico del territorio. Qui potrai ammirare straordinari campioni di storia geologica che raccontano l’evoluzione del paesaggio nel corso dei millenni, insieme a esemplari della fauna locale che testimoniano la ricchezza e la varietà degli ecosistemi

Museo Civico Storico Naturalistico “F. Gervasoni” Read More »