Spettacolo

Festival Increspature – Ruggine: il canto delle fabbriche chiuse

In occasione del Festival Increspature è stato organizzato il concerto Ruggine: il canto delle fabbriche chiuse Voce e chitarra: Michele Dal Lago Voce e percussioni: Giusi Pesenti Ruggine ripercorre il declino industriale statunitense attraverso le voci dei musicisti country e rock che hanno raccontato le vicende di donne e uomini che hanno visto le loro cittadine e la loro […]

Festival Increspature – Ruggine: il canto delle fabbriche chiuse Read More »

Festival Increspature – Chi sarà a raccontare: le storie di Fabrizio de Andrè

Chi sarà a raccontare: le storie di Fabrizio de Andrè All’interno del Festival Increspature è stata organizzato un concerto dedicato all’indimenticabile Fabrizio De Andrè. Voce e chitarra: Marco Pesenti Fisarmonica: Stefano Foresti Chitarra: Claudio Fabbrini Ripercorrendo la carriera di De Andrè, il trio porta in scena uno spettacolo intimo e appassionato, attravero l’arrangiamento di brani più o

Festival Increspature – Chi sarà a raccontare: le storie di Fabrizio de Andrè Read More »

Barbablù 2.0

C’era una volta un uomo con la barba dai terribili riflessi blu. C’era una volta un uomo che aveva avuto tante mogli: dicono sette ma forse anche di più… C’era una volta una porta chiusa che per nessun motivo deve essere aperta. C’era una volta una moglie talmente curiosa da meritarsi una punizione. C’era una volta una

Barbablù 2.0 Read More »

Serata in giallo: Il blu maledetto

Le  bellissime vetrate della Cattedrale di Chartres hanno un mistero E’ studiato come “Blu di Chartres”. Un successo di tecnica cromatica che ancora non è dato capirne la preparazione. La formula è stata per secoli protetta dagli artigiani come un preziosissimo segreto di manifattura. Un segreto ultracentenario ancora custodito gelosamente. Lo storico dell’arte Marcel Duval

Serata in giallo: Il blu maledetto Read More »

“In Tempore Organi” – Voci et organo insieme – 28ª edizione

Tradizionalmente la rassegna si svolge principalmente nella chiesa di San Nicola ad Almenno San Salvatore dove ha sede l’antico organo Antegnati. Quest’anno, essendo la chiesa di San Nicola chiusa per restauri, i concerti si terranno nelle chiese di San Giorgio, San Salvatore e, per la prima volta, al Santuario della Madonna del Castello. Musiche del

“In Tempore Organi” – Voci et organo insieme – 28ª edizione Read More »

Omaggio a Jane Austen

Omaggio a Jane Austen nei 250 anni dalla nascitaIl gruppo VOCI DISAPARI torna in biblioteca con questo nuovo spettacolo dedicato a una delle autrici più celebri della letteratura internazionale, partendo dal testo “Maestre” di Carolina Capria.SABATO 18 OTTOBRE 2025 – ORE 20:45Biblioteca Ermanno Olmi di Filago, Piazza Dante 1

Omaggio a Jane Austen Read More »