Invito all’opera… La Bohème
Riduzione dell’opera in 4 atti. Posto unico. Non vi sono riduzioni. Con il patrocinio del Comune di San Pellegrino. Info e prevendita: InfoPoint San Pellegrino Terme
Invito all’opera… La Bohème Read More »
Riduzione dell’opera in 4 atti. Posto unico. Non vi sono riduzioni. Con il patrocinio del Comune di San Pellegrino. Info e prevendita: InfoPoint San Pellegrino Terme
Invito all’opera… La Bohème Read More »
Interventi a cura della consulente educativa Vincenza Curci.
Educazione emozionale con Vincenza Curci Read More »
Edizione 2023 Negli ultimi anni A levar l’ombra da terra ha provato a sviluppare una riflessione sul tema del femminile. In questa XVI edizione una sezione dei reading teatrali è dedicata a questo argomento e arriva a conclusione il progetto biennale Inanna. Insieme a Tantemani, abbiamo amplificato l’antico mito sumero della Dea Inanna attraverso laboratori,
A LEVAR L’OMBR DA TERRA – Programma completo Read More »
Uno speciale pomeriggio dedicato ai bambini e alle loro famiglie: “Kamishibook” Laboratorio creativo e narrazione animata, con la partecipazione di Elide Fumagalli, scrittrice ed illustratrice di talento. Durante l’evento, i bambini avranno l’opportunità di immergersi in un affascinante mondo di racconti, giochi e burattini di carta da portare a casa. L’appuntamento è fissato per il
Questo gruppo si confronta una volta al mese on line su Telegram. L’adesione è libera e gratuita e rivolta ad ogni amante degli Albi illustrati, che desideri condividere con altri la propria passione, per scoprire insieme quanto questi libri non siano “rivolti solo a lettori bambini”. In ogni incontro si parla di quattro albi letti, scelti il
Gruppo di Lettura di Albi illustrati “Una festa inaspettata” Read More »
Durante la serata parleremo di Finchè il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi.
Gruppo di lettura “Tra le righe” Read More »
JOB DRIVE #WORKHUB A.A.A cercasi lavoro Stai cercando lavoro, ma non sai da dove cominciare? Partecipa agli incontri Workhub sulla ricerca attiva del lavoro. Quando? Lunedì 10-17 e 24 luglio dalle 15 alle 17 presso il Punto di Incontro a Bottanuco Per partecipare compila il modulo: https://forms.gle/2S89XyqDbx61Qv229 L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 18 ai
JOB DRIVE #WORKHUB Read More »
𝙁𝒊𝙡𝒂𝙁𝒊𝙖𝒃𝙖 𝙏𝒆𝙖𝒕𝙧𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡’𝙊𝒓𝙨𝒂 𝑹𝙚𝒈𝙞𝒂 𝑴𝙤𝒏𝙞𝒄𝙖 𝙈𝒐𝙧𝒊𝙣𝒊 𝘊𝑜𝘯 𝘓𝑢𝘤𝑖𝘢 𝘋𝑜𝘯𝑎𝘥𝑖𝘰 𝘦 𝘊ℎ𝘪𝑎𝘳𝑎 𝑇𝘪𝑐𝘪𝑛𝘪 𝑀𝘶𝑠𝘪𝑐𝘩𝑒 𝑑𝘢𝑙 𝑣𝘪𝑣𝘰 𝘤𝑜𝘯 𝘎𝑎𝘦𝑡𝘢𝑛𝘰 𝘕𝑒𝘯𝑛𝘢 Le fiabe sono vere, musica e parole tessono un filo d’oro fatto lungo un cammino di C’era e non c’era. Incontreremo storie con protagonisti principi, vecchie streghe, sorellastre, matrigne, fino ad arrivare ad una fiaba dove verranno
FILAFIABA – Barzana Read More »
Martedì 27 giugno proponiamo la presentazione del nuovo quaderno di storia locale “Bonate Sopra del medioevo”, pubblicato dall’Amministrazione Comunale e curato dal prof. Stefano Bernardinello. Vi aspettamo alle 20:30, presso l’Aula Magna “Ines Mangili” della Scuola Primaria del capoluogo per la presentazione di questo nuovo importante tassello di storia locale.
Nuovo quaderno di storia locale “Bonate Sopra del medioevo” Read More »
Questo gruppo s’incontra una volta al mese, il mercoledì alle 20:30, in biblioteca. L’adesione è libera e gratuita e rivolta ad ogni bibliofilo, che desideri condividere con altri la propria passione. In ogni incontro si parla di uno o due libri letti, scelti il mese precedente, condividendo idee ed impressioni, e si stabiliscono insieme data e
Gruppo di lettura “Il gusto di leggere” Read More »