Adulti

Borgo di Oneta – Le emozioni dei nostri bei luoghi

Appena sopra l’ abitato di San Giovanni Bianco, la vecchia mulattiera conduce a Oneta, tradizionalmente uno dei luoghi di origine della maschera di Arlecchino. Un pugno di case antiche danno alla contrada un’atmosfera d’altri tempi: passeggiamo tra anguste vie porticate, rustici portali in pietra, ballatoi in legno intagliato, strette finestre protette da inferriate. Il percorso,

Borgo di Oneta – Le emozioni dei nostri bei luoghi Read More »

I Baschenis de’Averaria

La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo.In ciascuna sede espositiva è previsto un focus diversificato di opere, con riferimento agli itinerari della nuova guida. Apertura orari

I Baschenis de’Averaria Read More »

Pantakin in LIFE

LIFE è un museo a cielo aperto. LIFE è uno spettacolo fatto di performance. E’ un percorso interattivo che muta la sua forma e il suo contenuto in base al luogo in cui si trova, in base alle esigenze dei committenti, portando il pubblico ad un incontro con opere d’arte famose e inconsuete. LIFE è

Pantakin in LIFE Read More »

Pantakin in Venezia Millenaria

Condensare 1600 anni di storia è assai difficile… milleseicento anni in milleseicento ore? No. Minuti? Ancora troppo. Allora, milleseicento anni in milleiseicento secondi, che sono esattamente 26 minuti, ventisei come le lettere dell’alfabeto! Così comincia questa narrazione avvincente delle storie di Venezia, il cui ordine viene estratto casualmente dal pubblico tramite delle ballotte, come nell’elezione

Pantakin in Venezia Millenaria Read More »

Risveglio a San Tomè, con colazione e visita al Romanico degli Almenno.

Risveglio a San Tomè, con colazione e visita al Romanico degli Almenno ProgrammaOre 8.00 – Colazione presso la Corte di San TomèOre 8.45 – Visita guidata alla chiesa di San TomèOre 9.30 – Passeggiata verso la Madonna del CastelloOre 10.00 – Visita alla Pieve e al SantuarioOre 11.00 – Rientro a San TomèInfo e prenotazioniCosto:

Risveglio a San Tomè, con colazione e visita al Romanico degli Almenno. Read More »