“…di multiform(i) ingegn(i)”
Primo incontro con Marco Donadoni “La ricerca filosofica tra lo stupore e il dolore” Venerdì 27 gennaio – ore 20.30Biblioteca comunale “Padre Venturino Alce” Ingresso libero
“…di multiform(i) ingegn(i)” Read More »
Primo incontro con Marco Donadoni “La ricerca filosofica tra lo stupore e il dolore” Venerdì 27 gennaio – ore 20.30Biblioteca comunale “Padre Venturino Alce” Ingresso libero
“…di multiform(i) ingegn(i)” Read More »
La Biblioteca di Almenno San Salvatore offre l’opportunità ad una/un giovane di partecipare ad un progetto di Servizio civile. Il Servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Offre un contributo mensile, un percorso di orientamento al lavoro e
Servizio Civile Universale – bando 2022 Read More »
Dalle ore 20:30, le dottoresse Milesi e Dentella affronteranno il tema della dislessia nella biblioteca di Bracca.
Dislessia e altri disturbi specifici di apprendimento Read More »
Il Comune di Capriate San Gervasio (Ufficio Biblioteca) offre a due giovani (tra i 18 e i 28 anni) l’opportunità di partecipare ad un progetto del Servizio Civile Universale. Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL): Servizio Civile – Domande Online – Domanda On Line
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO 2022 Read More »
ore 10.00 (Piazzetta Frida Kahlo Scuola Secondaria Primo Grado) Inaugurazione opera vincitrice del bando “L’arte di essere donna” realizzato in collaborazione con Aeris Cooperativa Sociale e con la partecipazione delle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Bottanuco. ore 20.45 (Sala Consiliare Comune di Bottanuco) Presentazione dei progetti dell’ass. “Le Iris di Trebecco”
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Read More »
Se volete saperne di più, Vi aspettiamo nella Sala del Consiglio presso il Municipio: – Sabato 19.11 alle 11: presentazione – Sabato 19.11 dalle 15 alle 19: esposizione dell’opera – Domenica 20.11 dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19: esposizione dell’opera – Venerdì 25.11 alle 20.30: conferenza “Bartolomeo Colleoni e Bottanuco”. Ingresso
Lo stemma ritrovato: l’affresco colleonesco di Bottanuco Read More »
Gli Istituti Comprensivi di Treviolo e Ponte San Pietro propongono “Genitori in prima linea“, progetto a cura della Fondazione Carolina. L’evento sarà suddiviso in tre incontri online sulla piattaforma Zoom: Testimonianza papà Picchio: lun. 24 ottobre 2022 ore 18:00-19:30 Edutainment: mer. 9 novembre 2022 ore 18:00-19:30 Aspetti Psicologici: lun. 14 novembre 2022 ore 18:00-19:30 Link
Genitori in prima linea Read More »
Un ciclo di incontri in Biblioteca a cura di Bruno Borgogno.
I nuovi mercoledì dell’archeologia Read More »
Programma: Venerdì 30 Settembre alle ore 20.45 presso l’Auditorium in via Ca de Volpi a Cisano Bergamasco: Incontro con don Cristiano Re sui temi dell’ecologia integrale Sabato 1 Ottobre alle ore 20.45 presso l’Auditorium in via Ca de Volpi a Cisano Bergamasco: Spettacolo teatrale ” La vita salva” di Silvia Frasson Domenica 2 Ottobre alle ore
Appena sopra l’ abitato di San Giovanni Bianco, la vecchia mulattiera conduce a Oneta, tradizionalmente uno dei luoghi di origine della maschera di Arlecchino. Un pugno di case antiche danno alla contrada un’atmosfera d’altri tempi: passeggiamo tra anguste vie porticate, rustici portali in pietra, ballatoi in legno intagliato, strette finestre protette da inferriate. Il percorso,
Borgo di Oneta – Le emozioni dei nostri bei luoghi Read More »