Presentazione Agenda Culturale 2025 della biblioteca
Presentazione delle attività culturali autunno-inverno della biblioteca comunale e del Cineteatro Verdi.
Presentazione Agenda Culturale 2025 della biblioteca Read More »
Presentazione delle attività culturali autunno-inverno della biblioteca comunale e del Cineteatro Verdi.
Presentazione Agenda Culturale 2025 della biblioteca Read More »
Destinazioni Sconosciute ti porta alla scoperta di luoghi lontani, storie emozionanti e avventure indimenticabili. Unisciti a noi per una serata di reportage che ti farà viaggiare con la mente e il cuore! In questa serata a cura di E. Ferri parleremo della Grecia.
Destinazioni Sconosciute: GRECIA INSOLITA | Storie di Viaggi e Avventure Read More »
Una serata dedicata alle grandi figure femminili della tragedia greca: Clitennestra, Antigone e Alcesti. Un’occasione per esplorare, attraverso lo sguardo colto di Giorgio Rivoltella, la forza, il dramma e la modernità delle eroine che hanno segnato il teatro antico. L’incontro offrirà una riflessione culturale e letteraria sul ruolo della donna nel mito e nella scena
Giorgio Rivoltella: Le eroine del teatro Greco Read More »
Evento informativo sulla carta d’identità elettronica. L’evento si svolgerà presso la biblioteca comunale, a partire dalle ore 09:00 fino alle 12:30
ALLA SCOPERTA DELLE FARFALLE (e non solo!) Sabato 17 maggio alle ore 10, in occasione del Bioblitz Lombardia 2025, vi aspettiamo per una emozionante uscite alla scoperta delle farfalle, accompagnati da un esperto entomologo. Ritrovo presso la Chiesa di San Giorgio (Via delle Viti, Bottanuco) Organizzazione: Parco Adda Nord Prenotazione obbligatoria tramite form : https://forms.office.com/e/yCHTFB2QsT
ALLA SCOPERTA DELLE FARFALLE (e non solo!) Read More »
Venerdì 30 Maggio ore 20.30 “La memoria del bene” Sciesopoli, la Casa dei Bambini di Selvino e le storie di ritorno alla vita nelle nostre Valli dopo la Shoah Relatrice: Aurora Cantini con la Filodrammatica Santa Brigida Ingresso libero Per info: Betty: 347 2335956 Paolo: 335 8009129
La memoria del bene Read More »
Venerdì 23 Maggio ore 20.30 “L’intelligenza delle piante” Da qualunque parte si guardano, hanno infinite cose da raccontarci Relatore: Paolo Paganelli Ingresso libero Per info: Betty: 347 2335956 Paolo: 335 8009129
L’intelligenza delle piante Read More »
Venerdì 16 Maggio ore 20.30 “Una storia di 230 milioni di anni fa” I fossili ritrovati sul territorio di San Pellegrino Terme Relatore: Stefano Torriani Ingresso libero Per info: Betty: 347 2335956 Paolo: 335 8009129
Una storia di 230 milioni di anni fa Read More »
Venerdì 9 Maggio ore 20.30 “La Primavera: risveglio cosmico” I rimedi naturali: benessere e salute Relatore: Angelo Traini Ingresso libero Per info: Betty: 347 2335956 Paolo: 335 8009129
La primavera: risveglio cosmico Read More »
La vita di Pierpaolo Pasolini, uno degli autori più rilevanti del Novecento, narrata da Paolo D’Anna che ci porta a scoprirne il percorso creativo, esplorando gli anno ‘70, la passione politica e gli incontri con gli intellettuali del suo tempo come Bertolucci, Morante, Callas e molti altri. Non c’è ambito della creatività che Pasolini non
Pierpaolo Pasolini: una vita straordinaria Read More »