Conferenze

Conta su di te

Tecniche di budgeting per gestire al meglio le proprie finanze.Esercitazioni con casi concreti Due incontri per conoscere più da vicino la finanza, dedicati ai ragazzi dai 18 ai 29 anni residenti nei 25 comuni dell’ambito territoriale dell’Isola Bergamasca e della bassa Val San Martino. Gli appuntamenti si terrano lunedì 5 e 12 dicembre dalle 17 […]

Conta su di te Read More »

VISITE GUIDATE AL RIFUGIO ANTIAEREO

In occasione della Festa della Repubblica, giovedì 2 giugno 2022 si terranno delle visite guidate al Rifugio Antiaereo di Ponte San Pietro. Il ritrovo è previsto presso Piazza della Libertà, lato Via Moioli. Turni di visita: ore 15.00 – 16.00 – 17.00 Prenotazione presso la Biblioteca Comunale (035/6228611 – biblioteca@comune.pontesanpietro.bg.it). Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina in allegato

VISITE GUIDATE AL RIFUGIO ANTIAEREO Read More »

PIGRONE O DISLESSICO? Quando leggere è una lotta quotidiana

All’interno del progetto “Leggo e mi piace”, il Sistema Bibliotecario dell’Area Nord-Ovest presenta in collaboraizione esperti dell’Associazione Italiana Dislessici il ciclo di incontri “PIGRONE O DISLESSICO? Quando leggere è una lotta quotidiana”. Serata informativa con gli esperti dell’Associazione Italiana Dislessia per conoscere i disturbi specifici dell’apprendimento. L’incontro si svolgerà presso la biblioteca comunale di Brembate

PIGRONE O DISLESSICO? Quando leggere è una lotta quotidiana Read More »

TIERRA! – “Echi alpini” con Giovanni Mocchi

Nell’ambito della Rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”, giovedì 24 marzo alle ore 21:00, la Biblioteca di Presezzo organizza l’incontro “Echi alpini” con Giovanni Mocchi. L’incontro si terrà presso l’auditorium del Centro Culturale “Il Riccio” di Presezzo in via Montessori, 11. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Obbligatorio mostrare la certificazione sanitaria e indossare la

TIERRA! – “Echi alpini” con Giovanni Mocchi Read More »

paolo francesca

DANTE NELLA STORIA DELL’ARTE: ALCUNE FIGURE FEMMINILI

La serata vuol essere un tributo alla figura di Dante Alighieri. Il Prof. Panigada Riccardo illustrerà, con l’ausilio di immagini di dipinti appartenenti a vari periodi della storia dell’arte, la figura e l’opera del nostro sommo poeta. Particolare attenzione verrà data alla conoscenza di  alcune  figure femminile presenti nella varie cantiche della Divina Commedia (in

DANTE NELLA STORIA DELL’ARTE: ALCUNE FIGURE FEMMINILI Read More »