Spettacolo

Terra di Mezzo: La storia siamo noi

Grazie al contributo di Fondazione Comunità Bergamasca, Azienda Isola, della Cooperativa Sociale Alchimia e al sostegno economico dei Comuni aderenti, il 30 settembre ha inizio la sesta edizione della Rassegna Teatrale “TERRA DI MEZZO“, che coinvolge quest’anno dieci Comuni dell’Isola Bergamasca e si rivolge in particolare ai ragazzi preadolescenti e ai genitori, ma con spettacoli […]

Terra di Mezzo: La storia siamo noi Read More »

GIORNATE NAZIONALI DEL ROMANICO

Fondazione Lemine di Almenno San Bartolomeo, Fondazione Sardegna Isola del Romanico e Fondazione Le vie dei Tesori di Palermo promuovono un’importante iniziativa culturale per valorizzare le testimonianze romaniche dei territori e contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della storia medioevale. Anche la Basilica di Santa Giulia partecipa alle celebrazioni delle Giornate Nazionali del Romanico sabato

GIORNATE NAZIONALI DEL ROMANICO Read More »

“Echi di antiche leggende – Quando il popolo narrava” – 7° edizione

Domenica 17 settembre – Parco Villa Vitalba Lurani Cernuschi – a ripetizione dalle 14.00 alle 19.00 Nuove scene in cui si farà riferimento alle leggende che si tramandavano le vecchie generazioni accanto al focolare, dopo una faticosa giornata di lavoro, e al modo di vivere semplice ma schietto e genuino di un tempo passato. Parlando

“Echi di antiche leggende – Quando il popolo narrava” – 7° edizione Read More »

Sulle orme del Colleoni Visita guidata co incursioni teatrali nella storia del Castello B. Colleoni di Solza BG

Sulle orme del Colleoni Visita guidata co incursioni teatrali nella storia del Castello B. Colleoni di Solza BG Domenica 24 settembre ore 15:30 Iscrizioni gratuite presso: Nicola Armanni [La Gilda delle Arti] tel: 3460911169 – info@lagildadellearti.it

Sulle orme del Colleoni Visita guidata co incursioni teatrali nella storia del Castello B. Colleoni di Solza BG Read More »