Giornata della Memoria
Serata preparata dal Gruppo Adolescenti presso l’auditorium dell’oratorio di Brembate di Sopra in occasione della Giornata della Memoria.
Giornata della Memoria Read More »
Serata preparata dal Gruppo Adolescenti presso l’auditorium dell’oratorio di Brembate di Sopra in occasione della Giornata della Memoria.
Giornata della Memoria Read More »
Riflessioni sulla Shoah a cura degli alunni delle classi terze della scuola Don Milani.
Giorno della memoria Read More »
Per non dimenticare, in occasione della Giornata della Memoria, il giorno 27 gennaio 2025 alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare del Comune di Brembate di Sopra si terrà a cura della Compagnia del Mercato lo spettacolo teatrale SONDERKOMMANDO AUSCHWITZ, tratto dall’omonimo libro di Shlomo Venezia. “Quello che abbiamo vissuto è a tal punto inimmaginabile
Spettacolo teatrale: Sonderkommando Auschwitz Read More »
Nell’ambito della Rassegna “Teatro a Merenda”, proposta dal Sistema bibliotecario dell’Area Nord-Ovest, la Città di Ponte San Pietro ospiterà lo spettacolo “Tre storie di Luna”. Teatro per tutti da 0 a 99 anni. Questo spettacolo utilizza coloratissimi giocattoli in legno dipinti a mano come strumento per guidare gli spettatori all’ascolto di storie meravigliose. Chiara Magri racconta tre
Teatro a merenda: “Tre storie di Luna” Read More »
Per maggiori informazioni consultare a locandina.
Frankenstein Junior – Il Musical Read More »
Giornata della Memoria Resistenza e resa. Storia di Patrizio. La deportazione degli I.M.I. Internati Militari Italiani Sabato 25 gennaio alle ore 10.00 Lunedì 27 gennaio alle ore 20.45 Presso la Sala Consiliare del Comune di Cisano B.sco
Giornata della memoria Read More »
Venticinquesima rassegna teatrale dell’Isola bergamasca Ogni sabato, dall’11 Gennaio al 29 Marzo, alle ore 20.30 Presso il Teatro Comunale di Chignolo d’Isola in Via Picasso Costo del biglietto 6 € In locandina tutti gli appuntamenti nel dettaglio
Rassegna teatrale dell’Isola bergamasca Read More »
Quante pagine di storia ancora ignoriamo perché mai scritte e raccontate? E quante di queste, seppur conosciute, vengono taciute per politiche d’opportunità? Può un eccidio di migliaia di persone attraversare 70 anni di colpevole silenzio? Con questo spettacolo vogliamo dare voce a chi racconta quello che gli è accaduto, sia perché sopravvissuto alla terribile esperienza
Torna la Rassegna cinematografica invernale.
Appuntamenti al cinema Read More »
Diventa anche tu detective e scopri il misterioso assassino… Venerdì 21 febbraio, ore 20.30: Delitto al faro; serata giallo in Biblioteca. Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione. Durante la serata avremo ospite la scrittrice di libri gialli e thriller Iris Bonetti che ci presenterà il suo ultimo libro “La genesi del male” Dopo anni di
Serata in giallo: Delitto al faro Read More »