Ciak… Si Parla!
Un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di cinema in cui parleremo di “V per vendetta” di James McTeigue. Mercoledì 26/11, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bottanuco.
Un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di cinema in cui parleremo di “V per vendetta” di James McTeigue. Mercoledì 26/11, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bottanuco.
Che scuola fare dopo le scuole medie?La scelta è difficile, ma con le informazioni giuste, non impossibile!Vi aspettiamo in biblioteca, mercoledì 5 novembre alle ore 20:30 Incontro dedicato ai genitori.Per informazioni e iscrizioni, consultate il volantino
Quale scuola dopo la terza media Read More »
Alessandra Salvoldi presenta il suo romanzo “Confessioni di un’assassina dilettante”, un giallo frizzante e originale con protagonista Cassandra T. che, nonostante il nome, non predice il futuro ma preferisce affidarsi ai tarocchi…
Incontro con l’autrice: Alessandra Salvoldi Read More »
Prossimo appuntamento GIOVEDI’ 23 OTTOBRE ORE 17 in Biblioteca
Di Giovedì alle Cinque – Gruppo di lettura Read More »
Domenica 26 ottobre appuntamento con la visita guidata a Santa Giulia La Basilica e la Chiesa di San Giorgio a cura di Promoisola. Dalle ore 15:00 alle 17:00 (ritrovo presso la Basilica di Santa Giulia via San Pietro 3) Per maggiori informazioni e iscrizioni: Cell 334.1711234 Link per la prenotazione: https://bit.ly/492OON9
Visita guidata alla Basilica di Santa Giulia e Chiesa di San Giorgio Read More »
Continuano gli appuntamenti del percorso “L’etica della parola” – Arte e Cultura: il senso della riflessione, a cura del Movimento Internazionale Artistico Letterario – Group. Sabato 25 ottobre ore 20.30 La comunicazione nello sport Sala Civica Centro Socio Culturale, via S. Sebastiano 3 – Bonate Sotto Relatori: – Vera Tisot, Sportiva, Allenatrice di ginnastica artistica, Artista
“L’etica della parola” – Arte e Cultura: il senso della riflessione Read More »
Le bellissime vetrate della Cattedrale di Chartres hanno un mistero E’ studiato come “Blu di Chartres”. Un successo di tecnica cromatica che ancora non è dato capirne la preparazione. La formula è stata per secoli protetta dagli artigiani come un preziosissimo segreto di manifattura. Un segreto ultracentenario ancora custodito gelosamente. Lo storico dell’arte Marcel Duval
Serata in giallo: Il blu maledetto Read More »
Alla scoperta del Giappone, attraverso i suoi territori e le sue località: un viaggio dai quartieri mercantili di Osaka alle zone montagnose di Niigata. Ci guidano in questo viaggio gli amici dell’Associazione Kokorò.
Giappone, viaggio nei suoi luoghi iconici Read More »
Questo testo è una guida per chiunque sogni di coltivare fiori in armonia con la natura, senza usare prodotti chimici. Partendo da semplici basi teoriche, il libro si cala poi nella pratica, con consigli mirati alla coltivazione di ogni specie floreale, con approfondimenti e suggerimenti delle varietà più adatte alla recisione, selezionate dall’autrice sulla base della sua esperienza di campo. Vengono proposti
Presentazione della guida: Fiori Bio Read More »
𝐓𝐀𝐑𝐂𝐈𝐒𝐈𝐎 𝐌𝐄𝐑𝐀𝐓𝐈 𝟏𝟗𝟗𝟓-𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝑈𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑑𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜!! Chiudiamo questo 2025 all’insegna delle iniziative in occasione dei 30 anni dalla scomparsa di 𝑻𝒂𝒓𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐 𝑴𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊 con un doppio appuntamento: 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 Serata presso il 𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝑷𝒂𝒓𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑮𝒉𝒊𝒂𝒊𝒆 dove la storica dell’arte 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎 𝑀𝑒𝑑𝑜𝑙𝑎𝑔𝑜 di ci parlerà di questo grande artista con una