Gruppo di lettura
Gruppo di lettura in cui si discuterà del libro letto ovvero “Luglio” di Nadine Gordimer.
Gruppo di lettura in cui si discuterà del libro letto ovvero “Luglio” di Nadine Gordimer.
“Sulle ali del pensiero – La filosofia medievale da Anselmo d’Aosta a Tommaso d’Aquino”. Una serie di incontri tenuti dal prof. G.B. Paninforni nei quali verrà approfondita la storia della filosofia nel pensiero medievale. Il giovedì dal 24 aprile al 5 giugno, dalle 20.30 alle 22.00, presso le sale della nostra biblioteca. Per l’accesso al
Sulle ali del pensiero Read More »
Una curiosa indagine linguistica sul campo, documentazione e valutazione sullo stato di salute dei due dialetti.
Il dialetto di Berbenno e Sant’Omobono Terme Read More »
Incontro del gruppo di lettura “Tra le righe” della Biblioteca di Bottanuco. Durante la serata si parlerà di “L’anomalia” di Hervé Le Tellier.
Gruppo di lettura “Tra le righe” Read More »
Mostra personale dell’artista Vittoria Arena
Viaggi visivi: scorci di paesaggi Read More »
La Pro Loco di Pontida organizza un viaggio in occasione del Giubileo. Ulteriori informazioni nella locandina in allegato.
Gita presso Parco Sigurtà e Borghetto sul Mincio domenica 18 maggio 2025. Ulteriori informazioni nella locandina in allegato.
Parco Sigurtà e Borghetto sul Mincio Read More »
Come ogni anno torna il nostro appuntamento con Arena di Verona. Sabato 28 giugno 2025, partenza ore 15:00 da Pontida. Per informazioni: 3406840959 035795028
Nabucco all’Arena di Verona Read More »
Alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo. Il borgo ha legato il suo nome ad alcuni esponenti della famiglia Tasso
Visita per adulti al borgo di Cornello e alla torre campanaria Read More »
Partendo dalla pubblicazione per giovani lettori e giovani lettrici Veloce e lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Topipittori in collaborazione con il museo, la scrittrice Giusi Quarenghi esplorerà le potenzialità che il libro può fornire come supporto educativo nello studio di una storia, quella della posta e della comunicazione: “lunga quanto
Viaggio tra le pagine: Veloce e lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri. Read More »