“…di multiform(i) ingegn(i)”
Primo incontro con Marco Donadoni “La ricerca filosofica tra lo stupore e il dolore” Venerdì 27 gennaio – ore 20.30Biblioteca comunale “Padre Venturino Alce” Ingresso libero
“…di multiform(i) ingegn(i)” Read More »
Primo incontro con Marco Donadoni “La ricerca filosofica tra lo stupore e il dolore” Venerdì 27 gennaio – ore 20.30Biblioteca comunale “Padre Venturino Alce” Ingresso libero
“…di multiform(i) ingegn(i)” Read More »
23^Rassegna Teatrale Dialettale dell’Isola Bergamasca TERZO SPETTACOLO SABATO 4 FEBBRAIO 2023 con “Per laurea ricevuta” della Compagnia teatrale Amici del Teatro di Bottanuco ingresso 6,00 € – INFO al n. 3341711234
Per laurea ricevuta Read More »
23^ RASSEGNA TEATRALE DIALETTALE DELL’ISOLA BERGAMASCA SECONDO SPETTACOLO SABATO 28 GENNAIO 2023 ore 20:30 «La morusa del mé òm» de La combricola di Gazzaniga ngresso 6,00 € – INFO al n. 3341711234
La morusa del mé òm Read More »
23^ Rassegna Teatrale Dialettale dell’Isola Bergamasca PRIMO SPETTACOLO SABATO 21 GENNAIO 2023 ore 20:30 con«Quando öna pánsa… la cüra l’ignoránza» della Compagnia teatrale I Brinacc di Sedrina ingresso 6,00 € – INFO al n. 3341711234
Quando öna pánsa… la cüra l’ignoránza Read More »
Ritorna la “Rassegna Teatrale Dialettale dell’Isola Bergamasca” giunta alla 23esima edizione e organizzata da PromoIsola!Da gennaio a marzo vi aspettiamo al Teatro Comunale di via Picasso a Chignolo d’Isola, inizio degli spettacoli ore 20,30. Ingresso 6,00 € – INFO al n. 3341711234 Tutte le info nella locandina.
23^ Rassegna teatrale dell’Isola bergamasca Read More »
PROGRAMMAORE 08:45 Partenza da via Matteotti (dietro Chiesa parrocchiale), Bottanuco verso Milano ORE 10:00 Arrivo al Giardino dei Giusti di tutto il Mondo e visita guidata (durata circa 90 minuti) ORE 12:00 Partenza per il rientro a Bottanuco Pre-iscrizioni in Biblioteca entro il 09/02/2023, quota di partecipazione € 27,00 (da versare solo al raggiungimento
Giardino dei Giusti Read More »
Campioni della pittura tra Brescia e Bergamo Domenica 12 febbraio 2023Palazzo Martinengo – Brescia La selezione di oltre ottanta capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private sia italiane che estere, permetterà per la prima volta di indagare e mettere a confronto diretto i campioni della pittura rinascimentale e barocca attivi nelle due città durante i
“Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti” Read More »
La Biblioteca di Almenno San Salvatore offre l’opportunità ad una/un giovane di partecipare ad un progetto di Servizio civile. Il Servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Offre un contributo mensile, un percorso di orientamento al lavoro e
Servizio Civile Universale – bando 2022 Read More »
Sabato 28 gennaio 2023 – Ore 20.45Concerto in occasione del Giorno della Memoria Natalya Chesnova (arrangiamenti, fisarmonica e voce) Nicola Portonato (chitarra e voce)Salone Scuola materna parrocchialePrima del concerto, dalle ore 20, sarà possibile visitare la mostra di disegni “Arte e satira tra resistenza e cronaca di guerra” A cura dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione
Concerto in occasione del Giorno della Memoria Read More »
In occasione della giornata della memoria Lettura scenica del romanzo epistolare:«Destinatario Sconosciuto» di K. Kressmann Taylora cura del Gruppo Teatrale Giovani Dentro dell’Oratorio San Giovanni Bosco con accompagnamento musicale
Lettura scenica del romanzo epistolare «Destinatario Sconosciuto» di K. Kressmann Taylor Read More »