Spettacolo

Teatro dei burattini

La pro Loco Serina organizza “Le avventure di Arlecchino”, tre commedie sulla vita dell’Arlecchino Bergamasco lunedì 7 agosto – “Zanni a Venezia” lunedì 14 agosto – “La nascita di Arlecchino” domenica 20 agosto – “Il ritorno di Arlecchino” Presso il teatro dell’oratorio alle 21.00 Ingresso 5€ a persona

Teatro dei burattini Read More »

La benedizione di Sidha Karya

LA BENEDIZIONE DI SIDHA KARYA Topeng – teatro/danza dell’isola di Bali (Indonesia) Domenica 30 luglio Contrada Gavazzone, Valbrembilla Con Dario de Falco e Enrico Masseroli e i musici del Gamelan Gong Cenik: Jos Olivini, Pierangelo Pandiscia, Luciano Togni, Diego Comi, Maurizio Bolis Nell’isola di Bali in Indonesia, teatro, musica e danza sono al centro della

La benedizione di Sidha Karya Read More »

Ecce lupo: monologo teatrale di Davide Fabbrocino

Venerdì 11 agosto, ore 18.00 Ecce lupo Monologo teatrale con Davide Fabbrocino Festival Humana Natura Presso la biblioteca di Berbenno Siamo in un’aula di tribunale. Un allevatore è sotto processo, accusato di aver avvelenato un lupo, dopo aver subito l’ennesimo attacco al bestiame. Con un linguaggio che alterna la cronaca al sarcasmo, l’invettiva alla confessione

Ecce lupo: monologo teatrale di Davide Fabbrocino Read More »

DELLE BAMBINE NON SI SA NIENTE

Reading teatrale liberamente tratto da “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con Matilde Facheris  | chitarra Massimo Betti   Liberamente ispirato all’ ascoltatissimo podcast “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, il reading “Delle bambine non si sa niente” si concentra su tre figure, tre Morgane bambine, che nelle loro vite uniche e mitiche, hanno

DELLE BAMBINE NON SI SA NIENTE Read More »

GUARDA IN SU

con Walter Tiraboschi | testo Paolo Dal Canto e Walter Tiraboschi | musiche dal vivo Stefano Taglietti | con la collaborazione e la consulenza di Andrea Maj e della Pro Loco di Vilminore di Scalve   Guarda in su! Perché è da lì che tutto è incominciato…guarda in su! Perché dopo niente è stato come

GUARDA IN SU Read More »

QUESTO IMMENSO NON SAPERE

Interventi durante il cammino liberamente tratti da “Questo immenso non sapere” e altri libri di Chandra Candiani di e con Elena Vanni   Per partecipare è necessario prenotare versando una caparra di 5 euro, che verrà restituita sul luogo dell’evento o trattenuta in caso la persona prenotata non si presenti. VERSA LA CAPARRA Un cammino

QUESTO IMMENSO NON SAPERE Read More »